La puntata di Superquark, in onda il 4 luglio su Rai 1, con il servizio sulla robotica dell’ospedale forlivese, ha conquistato 3.052.656 di telespettatori per il 16% di share, il dato più alto …
L’edizione 2018 di Superquark si aprirà, mercoledì 4 luglio, con un servizio sulla robotica dell’ospedale di Forlì
Andrà in onda nella puntata di apertura dell’edizione 2018 de …
Anche quest’anno gli amici dell’Associazione di Quartiere Vecchiazzano-Massa-Ladino sono stati generosamente vicini, destinando quanto raccolto con le loro attività benefiche alla Pediatria dell …
Una delegazione del Museo di Storia Naturale di Budapest, Ungheria, oggi all’ospedale di Forlì
La collaborazione di Ausl Romagna Cultura con il Dipartimento universitario dei Beni Culturali di …
Venerdi scorso, presso la sala di emodinamica dell’Ospedale Morgagni – Pierantoni di Forlì, è stato effettuato un delicato intervento di angioplastica coronarica.
“Il caso si presentava …
Erano centinaia oggi gli studenti delle scuole superiori forlivesi presenti all’ incontro “Preveni…amo Forlì”, organizzato presso l’Auditorium Cassa dei Risparmi dall …
Torna il tradizionale appuntamento della sezione Avis di Castrocaro Terme – Terra del Sole, con “I mercoledì della salute e della prevenzione”, quest’anno in collaborazione …
Preveni ..amo Forlì.
La prevenzione inizia dai giovani
(Sabato, 28 aprile, ore 9,30 Auditorium Cassa dei Risparmi di Forlì, via Flavio Biondo 16)
Meeting tra dottori e ragazzi delle scuole superior …
Il dottor Filippo Montevecchi e il dottor Giuseppe Meccariello, chirurghi presso l’Unità Operativa di Otorilaringoiatria dell’ Ospedale Morgagni-Pierantoni Forlì , diretta dal prof. Claudio Vici …
“L’ Uomo: evoluzione e tradizione”
Conversazioni primaverili al Museo Archeologico di Forlimpopoli in collaborazione con Ausl Romagna Cultura e il Dipartimento dei Beni Culturali di …
Successo di pubblico strepitoso, ieri sera, all X Ray di Forlì, per il concerto benefico dei Doors to Balloon.
Musica, medicina e solidarietà hanno attirato centinaia di persone ad ascoltare quest …
La collaborazione tra Ausl Romagna Cultura e il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Bologna – sede di Ravenna produce i suoi primi “frutti” scientifici: due im …
Si è svolto martedì il primo appuntamento del 2018 delle letture a voce alta dei bambini all’ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Vecchiazzano. Come nell’edizione del 2017, il p …
Tornano le “Letture a voce alta” dei bambini in ospedale Eventi a Forlì
„
Dopo il grande successo ottenuto nel 2017, tornano le “Letture a voce alta”, in ospedale, a Forlì, …
La maggiorparte dei Forlivesi non aveva mai visitato questo luogo, che aveva conservato, per 80 anni, la giusta riservatezza di un’ area militare.
Ora, però, il Comandante del 2° Gruppo M.A., …
La Direzione Generale dell’Ausl Romagna ha annunciato la nomina, questa mattina, della nuova direttrice della Unità Operativa Complessa di Senologia degli ospedali di Forlì, Santarcangelo e Ravenn …
Per documentare la formazione dei chirurghi robotici e i percorsi di informatizzazione e gestione dei pazienti
In questi giorni una troupe, guidata dal giornalista Lorenzo Pinna, si è recata allR …
Si svolgerà venerdì e sabato, al Centro Universitario di Bertinoro un convegno sul tema “Riflessioni sul presente e futuro della chirurgia epato-bilio-pancreatica in Italia”, promosso dalla comi …
varie età, sia quelle a cui fa riferimento lo scienziato forlivese, sia quelle delle persone che in questo territorio incontrano il nome di Morgagni: dallo studente, appunto, in procinto di iniziare …
Il prof. CLAUDIO VICINI relatore al corso dell’ Harvard Medical School, che si terrà a luglio a Boston, Massachusetts
Il prof. CLAUDIO VICINI , direttore del Dipartimento Testa Collo dell’ …
L’Ausl Romagna garantisce il diritto alla sicurezza dei pazienti con un progetto, unico nel suo genere in Italia, dedicato ad oltre mille operatori delle sale operatorie. La sicurezza è un diri …
E’ arrivata da poche settimane la conferma dal sito MIUR per l’abilitazione scientifica Nazionale: il dott Paolo Morgagni , da anni in forza alla Unità Operativa di Chirurgia Generale d …
Il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Bologna – Ravenna e il gruppo Ausl Romagna Cultura invitano a”Nascere.Il parto dalla tarda antichità all’età moderna …
Sabato 27 gennaio, dalle ore 9 alle ore 13, all’Abbazia Santa Maria del Monte di Cesena si terrà il Convegno “I vent’anni della Chirurgia Maxillo- Facciale in Romagna: l’era d …
Il robot chirurgo
Giovedì 25 gennaio, ore 21
Ping Pong (Teleromagna)
Giovedì 25 gennaio, alle ore 21, in diretta su Teleromagna (canale 14), alla trasmissione “Ping Pong”, condotta da Pi …