Ausl Romagna Cultura al Meeting per l’amicizia dei popoli di Rimini
Il gruppo sarà presente in uno stand dove distribuirà materiale informativo e organizzerà incontri culturali
Il gruppo Ausl Rom …
Lugocontemporanea, in collaborazione con il Gruppo Ausl Romagna Cultura, espone la scultura di Marcantonio Raimondi Malerba presso la Chiesa di Sant’Onofrio (Lugo, dal 24 al 29 luglio)
XIII Edizion …
L’ enigma della morte del Boccaccio in uno studio presentato, per la prima volta in Italia (Cesena, Biblioteca Malatestiana,22 giugno)
Giovedi’ 22 Giugno 2017, il dott. Francesco Maria Gal …
Grande successo di pubblico per il primo appuntamento musicale dei piccoli violinisti della Scuola Media Marone di Predappio nella Pediatria dell’ospedale di Forli
All’ iniziativa, organiz …
Standing ovation in un teatro Diego Fabbri totalmente gremito, sabato 20 maggio, alla fine dello spettacolo CICCIONI, scritto e diretto da Denio Derni e Stefania Polidori, e interpretato da obesi ed …
Ieri, martedì 16 maggio, una delegazione del gruppo Ausl Romagna Cultura è stata invitata a Roma per un’audizione presso la VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deput …
Si è svolto oggi, all’ospedale di Forlì il convegno “Smart Hospital 2.0” che l’Associazione Italiana di telemedicina e Informatica Medica e l’Istituto internazionale di telemedicina hann …
Ultimo appuntamento delle letture a avoce alta dei bambini in ospedale, mercoledì 10 maggio 2017
Leggere per il piacere di leggere “A VOCE ALTA”
Ultimo incontro per quest̵ …
Venerdì 5 maggio : GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’OSTETRICA.
Le ostetriche dell’Ospedale di Forlì organizzeranno diverse iniziative in ospedale: una mostra, un banchetto infromativo, un video, …
Nominato, appena un anno fa ,direttore dell’Unita” Operativa di terapie e chirurgia e terapie oncologiche avanzate all’ Ospedale Morgagni Pierantoni di Forli, il forlivese professor …
Dopo il successo delle prime due edizioni, si è svolto oggi il terzo appuntamento con le letture a voce alta dei bambini presso l’atrio del Padiglione Morgagni dell’ospedale di Forlì. Ti …
Presentato oggi, presso la sala d’attesa delle endoscopie, nel piano terra del Padiglione Morgagni dell’Ospedale di Forlì, il video sulla Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Dige …
Presentate dall’ Universita’ di Bologna e da Ausl Cultura le scoperte che fanno del sito di Roccapelago un unicum europeo e un ritrovamento unico per l’Italia
Per le mummie di Roccapel …
Le raccolte museali dell’Ausl Romagna partecipano alla mostra del Museo Internazionale della Ceramiche “Ceramica decò” di Faenza con il gruppo Ausl Cultura (18 febbraio -1 ottobre 2 …
Nove marzo 2017: Giornata mondiale del Rene.
La testimonianza del “trapiantato” forlivese Claudio Vaglio e quella di un giovane che, dopo il trapianto, parteciperà alla Nove Colli.
“Malattia r …
Le Mummie di Roccapelago 3.0: la rinascita degli antichi abitanti attraverso cinque anni di studi. Una scoperta scientifica straordinaria
Venerdì 24 marzo
Sala delle Conferenze, via Ariani 1, Ravenna …
Come vivere dopo l’infarto: potrò tornare come prima?
Programma educazionale rivolto ai cittadini forlivesi con malattia coronarica
Ogni anno, all’ospedale di Forlì, arrivano in media 400 pazien …
Oggi il professor Francesco Galassi da Santarcangelo di Romagna, docente nel Dipartimento di Medicina Evoluzionistica dell’Università di Zurigo, unanimemente considerato un’eccellenza nel …
Oggi la professoressa Roberta Ballestriero, Associated Lecturer per il Masters of Art and Science al Central Saint Martins College, University of the Arts di Londra e’ arrivata da Londra allR …
L’1, 2, 3 settembre 2017, al Gordon Museum of Pathology del Kings College di Londra si
celebrerà il primo congresso Internazionale sulla Ceroplastica, degli ultimi quarant’anni (il
primo venne fa …
Si è tenuto in questi giorni ad Orebro, città universitaria che dista circa 200 chilometri dalla capitale svedese Stoccolma, il Simposio mondiale di Endovascular hybrid Trauma and Bleeding Managemen …
“Anche i Signori di Rimini si ammalavano… Paleopatogia e paleopatografia della famiglia Malatesta”: è questo il tema del convegno organizzato dalla Scuola di Storia della medicina d …
“Il dolore nella donna” sara’ l’argomento trattato nella trasmissione di Salute informa, in onda su Videoregione nelle seguenti date: 29 gennaio e 1 febbraio alle 21,45; 30 gen …
E’ on line il video con alcune foto relative alle attività del primo anno del gruppo Ausl Romagna Cultura: www.auslromagna.it !
E’ passato solo un anno da quando la Direzione Generale dell’Aus …
Il professor Francesco Galassi da Santarcangelo di Romagna, docente presso il Dipartimento di Medicina Evoluzionistica dell’Università di Zurigo, è unanimemente considerato un’eccellenza nel pro …