Non sono due stelle legate gravitazionalmente, ma costituiscono una coppia prospettica molto suggestiva, in particolare la stella HIP 51036A è decisamente di un blu elettrico. Queste due stelle si tr …
La cometa è stata fotografata in zona urbana utilizzando una reflex ed un obiettivo da 50 mm di focale, non era visibile ad occhio nudo e si trovava in prossimità delle Pleiadi
Spesso ci sono stelle decisamente belle riguardo a colori contrastanti, la coppia più nota: Albireo. Perchè allora non dare, come facevano gli antichi, un nome più Regale anzichè classificarle con …
Risolto lo stretto ammasso stellare visibile nella nebulosa, utilizzando mezzi amatoriali
realizzata con un piccolo telescopio, rifrattore D102f500 mm ed una reflex. La difficoltà è stata quella di potere catturare la nebulosa di Orione senza astroinseguimento, isolando l’inquiname …
Canon Eos 1200D f/4.5 per 20 secondi ad ISO 200 con focale da 32mm
somma di 10 fotografie da 15 secondi ciascuna ad ISO 6400 tramite Canon Eos 1200D con focale da 18 mm, località Sasso Tignoso di Roccapelago -Mo- 1500 metri s.l.m.