Giro dei Tre Monti a Imola
Visita all’Agriturismo La Rondine a Boncellino di Bagnacavallo
Oggi ultima gita stagionale 2017
Viaggio sulla costa fra Marina di Ravenna e Porto Corsini in un pomeriggio stupendo
Visita guidata all’Oratorio di Santa Dorotea a Torre di San Lorenzo di Lugo
Tour attraverso le campagne dei Comuni di Lugo, Cotignola e Bagnacavallo, quale ultima gita mattitina della stagione 2017
Una splendida mattina di sole ha caratterizzato la festa presso l’Azienda Agricola “Il Buonlatte” dei fratelli Baroncini Mirco e Fabio’ di via Sottofiume a San Bernardino di Lugo, dove la dott …
Tradizionale gita alla frazione di Passogatto per l’annuale Sagra de “E’ marché d’na vòlta”
Nella giornata dedicata alle meraviglie nascoste, non si poteva non far visita allo splendido Giardino Incantato di Elio Minguzzi a Villanova e al Parco di Geologia e Preistoria di Ermete Bartoli a Sa …
Visita all’Azienda Agricola Podere Torre Mazzolano di Solarolo
Gita molto tranquilla in una mattinata tiepida di aprile
Tradizionale visita al Parco di Geologia e Preistoria di Ermete Bartoli a San Potito di Lugo in occasione della commemorazione del 72° anniversario della liberazione di Lugo
Classica gita a Traversara alla Sagra di Traversara in fiore
Viaggio di circa 80 km nelle alture della Vena del Gesso fra Tredozio, Valdifusa, Cavina e Fognano
Visita all’Azienda Agricola che produce il vino autoctono “Burson” a Bagnacavallo
Viaggio da Lugo a Casalborsetti facendo ritorno dalla Via Pialassa Baiona
Visita all’esposizione delle opere lignee e fotografiche dei fratelli Ruffini
Percorso totale di 77,820 Km
Prima gita stagionale degli Amici della Bici di Lugo
In attesa della ripresa delle gite del nuovo anno rivediamoci alcune immagini della scorsa stagione
Tradizionale gita a Stellata alla Sagra dell’Anatra
Approfittando della gradevole giornata una comoda escursione di 55 Km
La Torre del Marino fu eretta alla fine del XV secolo per conto della famiglia Naldi a scopo difensivo; purtroppo nel corso degli anni è stata abbandonata al fegrado. Sorge a 190 metri su di in una c …
Approfittando della splendida giornata quale meta migliore la visita ad un antico borgo come Dozza? il paese famoso per la sua rocca e per i muri dipinti, rassegna biennale internazionale
Viaggio di 37 Km per le strade della Bassa Romagna immerse nell’atmosfera ovattata della nebbia.