Dopo il secondo incendio in pochi giorni del pontile di Romagnolo, interveniamo per raccontare come stanno le cose.
Abbiamo sentito troppe inesattezze (per usare un eufemismo) sulle responsabilità d …
Qualche mese fa abbiamo appreso dalla stampa che la costa Sud del palermitano (in realtà costa Est, ma è un dettaglio) era finalmente ridiventata balneabile, a seguito del lavoro infaticabile di que …
La nostra Associazione Comitati Civici ha vissuto un altro anno pieno di iniziative, guidata dall’amore per la città e l’attenzione verso i monumenti, il verde pubblico ed il decoro. Per …
Assemblea cittadina organizzata dall’Associazione Comitati Civici di Palermo per discutere sul Campo Nomadi della favorita : la storia, lo stato di degrado, le possibili soluzioni.
Questo è lo stato in cui versa il fantastico monumento marmoreo dedicato a Filippo V che si trova davanti al Palazzo dei Normanni (Palermo), sede del Parlamento più antico d’Europa.
Nonostante …
Questo è l’indegno spettacolo che i turisti, attraversando una delle porte più antiche della città, “Porta dei Greci”, sono costretti ad ammirare recandosi nella piazza più sugge …
Ecco come si presenta il muro della scalinata che porta al posteggio di piazza Vittorio Emanuele Orlando, accanto al Palazzo di Giustizia.
I mattoni usati per il rivestimento del muro in calcestruzzo …
Parco della Favorita,il campo nomadi si arricchisce di un altro manufatto in legno
Associazione Comitati Civici di Palermo, aderendo alla iniziativa ” GO GREEN MONTE PELLEGRINO”, ha consegnato al Vivaio Comunale un albero di carrubo che verrà messo a dimora sul nostro M …
La famosa pluricentenaria Gebbia all’interno del parco della Favorita, al confine con la villa di fronte la Palazzina Cinese.
Le foto evidenziano lo stato di pericolo in cui versa questo storico …
Il problema delle strisce pedonali ha dimensioni immense nella città di Palermo. Non si salva quasi nessuna strada, neanche quelle dove vengono ridipinte perché spariscono in pochissimi giorni. Ma q …
Abbiamo segnalato per l’ennesima volta la discarica abusiva di via Argento, incredibilmente non presidiata nonostante il reiterarsi dei comportamenti incivili. Armadi, pensili, materassi e spaz …
Piazza Garraffello: oltre il degrado.
Vorremmo ricordare a chi amministra questa città meravigliosa (non per merito loro, ovviamente) che questa piazza è stata per secoli il cuore pulsante delle att …
Venerdì 22 luglio 2016 alle ore 09:30 nella Sala Rostagno del Palazzo delle Aquile, sede Istituzionale del Comune di Palermo, è stato illustrato l’esposto presentato alla P.R. dai sigg. Occhipin …
Il Velodromo “PAOLO BORSELLINO”, aperto nel 1994, versa in un degrado a dir poco allucinante. La costruzione, su un terreno confiscato alla mafia, venne avviata nel 1989, grazie ai fondi d …
Il corpo e la sua esigenza di vivere l’arte
Una grande metamorfosi.
Via Garcia Lorca da trazzera è diventata una strada praticabile e sicura. Da pochi giorni è stata asfaltata tutto a beneficio delle centinaia di studenti che la percorrono qu …