Roppolo è un comune di 853 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.
I primi insediamenti tra il biellese e la pianura padana furono le tribù celto-liguri victimule (tuttavia maggiormente inse …
Piverone è un comune di 1365 abitanti della città metropolitana di Torino,
Così come la vicina Viverone fu abitata già da tempi preistorici. Oltre i resti di un insediamento palafitticolo a ridoss …
La chiesa di san Secondo si erge solitaria in un’ampia radura che si incontra poco oltre il crinale della Serra Morenica di Ivrea, non lontana dalla sede della Comunità monastica di Bose, nel t …
Magnano è un comune di 376 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.
Il toponimo deriverebbe dal latino magnus-anus, nome associato ad un presunto prediale, oppure a manianus, manuanus indicant …
Andrate è un comune di 484 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, che dista circa 60 chilometri dal capoluogo.
Il comune è situato alla sommità della Serra Morenica di Ivrea, c …
Zubiena è un comune di 1133 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.
Tra i luoghi di interesse la Riserva naturale orientata delle Baragge e la Bessa.
Nel comune di Zubiena (frazione Mulini), …
Andrate è un comune di 484 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, che dista circa 60 chilometri dal capoluogo.
Il comune è situato alla sommità della Serra Morenica di Ivrea, c …
NO ALLA MESSA ALL’ASTA ED ALLO SFRATTO DI LEGAMBIENTE, BANDA MUSICALE DI CRESCENZAGO E DELL’ANPI CRESCENZAGO DALL’EDIFICIO STORICO DEL VECCHIO MUNICIPIO DI CRESCENZAGO IN PIAZZA COSTANTINO A MIL …
PARTE 4 DI 4 / PART 4 OF 4.
NELL’AMBITO DEL CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DEL PCI, DIBATTITO SU “I COMUNISTI MILANESI E LE LOTTE OPERAIE NEI PRIMI ANNI SESSANTA”.
Sabato 18 settembre 2021, presso …
PARTE 3 DI 4 / PART 3 OF 4.
NELL’AMBITO DEL CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DEL PCI, DIBATTITO SU “I COMUNISTI MILANESI E LE LOTTE OPERAIE NEI PRIMI ANNI SESSANTA”.
Sabato 18 settembre 2021, presso …
PARTE 2 DI 4 / PART 2 OF 4.
NELL’AMBITO DEL CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DEL PCI, DIBATTITO SU “I COMUNISTI MILANESI E LE LOTTE OPERAIE NEI PRIMI ANNI SESSANTA”.
Sabato 18 settembre 2021, presso …
PARTE 1 DI 4 / PART 1 OF 4.
NELL’AMBITO DEL CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DEL PCI, DIBATTITO SU “I COMUNISTI MILANESI E LE LOTTE OPERAIE NEI PRIMI ANNI SESSANTA”.
Sabato 18 settembre 2021, presso …
VIVERONE, LAGO DI VIVERONE, PROVINCIA DI BIELLA (PIEMONTE).
Viverone è un comune di 1390 abitanti della provincia di Biella in Piemonte. Sorge sulle sponde biellesi del lago omonimo.
ll lago di Viver …
MONGRANDO, PROVINCIA DI BIELLA, PIEMONTE.
Mongrando è un comune di 3680 abitanti. Il territorio comunale di Mongrando si sviluppa sulle ultime pendici delle colline che dalle falde del Mombarone e de …
IVREA CANOA KAYAK (FIUME DORA BALTEA, TORINO, PIEMONTE).
STADIO DELLA CANOA DI IVREA, SABATO 27 E DOMENICA 28 AGOSTO 2021, GARA NAZIONALE JUNIOR / SENIOR.
CAMPIONATO ITALIANO SENIOR CANOA SLALOM – E …
IVREA, PROVINCIA DI TORINO, PIEMONTE.
Ivrea è un comune di 23442 abitanti (detti eporediesi) nella città metropolitana di Torino. Viene considerata il”capoluogo del Canavese”. Il 1 luglio 2018 …
LAGO SIRIO, PROVINCIA DI TORINO, PIEMONTE.
Il lago Sirio è un lago del Canavese situato al confine tra i comuni di Ivrea e Chiaverano.
La zona è caratterizzata dalla presenza di altri quattro laghi …
Sala Biellese è un comune di 560 abitanti della provincia di Biella in Piemonte. Insieme a quello di Zubiena il territorio comunale di Sala Biellese è posto nella fascia nord-orientale dell’An …
RIFUGIO DEGLI ASINELLI. SALA BIELLESE (BIELLA, PIEMONTE).
La Fondazione “Il Rifugio degli Asinelli” ONLUS è stata fondata nel 2006 ed è la sede italiana di The Donkey Sanctuary, ente di benefice …
SANTUARIO DELLA MADONNINA DI SALA BIELLESE (BIELLA, PIEMONTE).
Il santuario nacque attorno ad un’immagine dell’Annunciazione affrescata su di un pilone votivo del XV secolo attribuito a Ga …
LAGO COSSAVELLA (SALA BIELLESE) E STAGNO DI PRE’ (TORRAZZO BIELLESE), PROVINCIA DI BIELLA, PIEMONTE.
Il lago Cossavella è dedicato al Cavalier Rolando Cossavella, sindaco benemerito di Sala Bielles …
Biella è un comune di 43882 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia nel Piemonte settentrionale. La città è situata ai piedi delle Alpi Biellesi e la sua esistenza è attestata sin dall …
Biella è un comune di 43882 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia nel Piemonte settentrionale. La città è situata ai piedi delle Alpi Biellesi e la sua esistenza è attestata sin dall …
VIVERONE, LAGO DI VIVERONE, PROVINCIA DI BIELLA (PIEMONTE).
Viverone è un comune di 1390 abitanti della provincia di Biella in Piemonte. Sorge sulle sponde biellesi del lago omonimo.
ll lago di Viver …
CANDELO, PROVINCIA DI BIELLA, PIEMONTE.
Candelo (Canderium in latino) è un comune di 7299 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.
Il centro storico è conosciuto soprattutto per la presenza d …