Da Forio d’Ischia a Gerusalemme una schiera di Padri francescani
Il “Centro di Ricerche Storiche d’Ambra” parla francescano
di Pasquale Baldino
Tutti i protagonisti e gli eventi al centro …
Da Forio d’Ischia a Gerusalemme una schiera di Padri francescani
Il “Centro di Ricerche Storiche d’Ambra” parla francescano
di Pasquale Baldino
Tutti i protagonisti e gli eventi al centro …
I MIEI PAESANI
I miei paesani
non emigrano più,
finalmente arenati
sulla loro terra e sul loro passato.
In pochi anni
se la sono fatta qui
un’America casalinga
con cemento e acqua term …
LA LUNGA STRADA
E’ lunga questa strada,
la illumino ad ogni passo
ma è lunga:
piccole trincee ai margini,
qualche rifiuto
al mattino presto,
la notte
qualche cane randagio
che ti segue per poco.
…
QUERELLE MERIDIONALI
Le nostre querelle
finiscono
sul palcoscenico di Eduardo
ingrassando
mediatori di tempo e robusti
piemontesi ridanciani.
Le nostre querelle sono
il male della nostra storia,
le s …
MIA NONNA MATERNA
Mia nonna
ebbe due mariti e tanti figli.
La Legge la barricò in casa
con chiodi e tavole
quando il vaiolo
le tolse
il suo primo uomo.
Resuscitò spaccando la tomba,
ma fuor …
Le Quattro Giornate di Napoli:
anche tre isolani nella sommossa popolare che spezzò la barbarie nazista
In mostra al Centro di Ricerche Storiche d’Ambra di Forio documenti e testimonianze sulla ri …
Castelcapuano
Si avvicina il silenzio
sotto questi archi solenni
già approntati
per un sudario
di solitudine,
dove il nostro passato
(di gloria o meschino)
è scolpito anche
nelle crepe dei muri.
…
“Nessuno mai è riuscito a governare Napoli” ( Fernand Braudel).
“iTALIANI RITORNATE ALLA STORIA!” (UGO fOSCOLO). Mi viene da dire dopo aver letto l’articolo del prof. Pasquale Baldino riguardante l’invito di Nino d’Ambra a tutti noi & …
i: Violenza sulle donne – Notizie storiche – Premio di poesia al poeta Pasquale Balestriere
ARGOMENTI PRINCIPALI: “vIOLENZA SULLE DONNE”, NOTIZIE STORICHE, SUL PREMIO DI POESIA AL POETA pASQUALE BALESTRIERE.
LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
al Centro di Ricerche Storiche d’Ambra
Della violenza criminale sulle donne, hanno parlato con acume e perspicacia la dr.ssa Anna Fermo, presidente della …
“Poesie giocose e favole politiche del Poeta dell’Epomeo. Pubblicate dal quotidiano Il Golfo”. (2007), di Nino d’Ambra. Il libro viene introdotto da un articolo d’insieme …
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta …
A sessant’anni dalla morte di Luigi Patalano, una targa per ricordarlo a cura del Comune di Forio e del Centro di Ricerche Storiche d’Ambra.
QUID VETAT RIDENTEM DICERE VERUM ?????
Più il tempo passa, più gente conosciamo e più rimane la convinzione che, se potessimo sostenere la spesa di quei quattro minuti da spartire per raccontarci con tutti quelli che incontriamo gli inc …
LA COLOMBAIA DI LUIGI PATALANO
La cerimonia si è svolta presso la villa appartenuta al regista Luchino Visconti.
Nell’atmosfera bucolico-artistica de “La Colombaia”, località Zaro in Forio …