Le immagino del fiume Tanaro riprese dall’autostrada all’altezza di Alessandria.
Non sarà più possibile partorire in Valle di Susa. Le future mamme di questo territorio dovranno recarsi a Rivoli (TO) o in Francia a Briançon per poter dare alla luce i loro bambini. L’annun …
I limiti di velocità quando piove dovrebbero essere ridotti a 110 Km/h ma sulla tangenziale di Torino, nonostante i tabelloni invitino alla prudenza, c’è chi si ritrova con le ruote in aria.
Da una decina di giorni i cancelli d’accesso dello stabilimento ILTE di Moncalieri sono presidiati giorno e notte dai lavoratori fortemente preoccupati per un piano industriale che prevede ulter …
Le forti raffiche di vento che da un paio di giorno soffiano in Valle di Susa hanno letteralmente divelto il tetto di una delle due strutture mobili che costituiscono il presidio notav di Susa in fr. …
Sarà una lunga notte per circa un migliaio di agenti delle FFOO che circondano la sede del summit europeo, tutti i punti sensibili sono presidiati.
Nel pomeriggio regna una calma apparente dopo i disordini della mattina a margine dei cortei FIOM e Studenti. Nel tardo pomeriggio è prevista una manifestazione organizzata dai centri sociali che vor …
La scorsa notte, da un deposito di pneumatici usati, si è innescato un vasto incendio che ha richiesto l’intervento di una decina di squadre dei VVF che per tutta la notte hanno evitato il pro …
Momenti economicamente difficili anche per la vendita dei lussuosissimi yacht Azimut Benetti. A quanto pare la crisi ha intaccato anche questo settore di nicchia delle barche da turismo; oggi si sciop …
il campeggio studentesco notav termina il suo programma con una visita notturna al cantiere di Chiomonte. Slogan e canti di fronte ad uno sproporzionato schieramento di forze dell’ordine in una …
Nel tardo pomeriggio, un forte temporale si è abbattuto nel torinese ed in pochi minuti le strade si sono trasformate in corsi d’acqua. I tombini e la rete di scolo dell’acqua piovana non …
Nel pomeriggio di domenica 24 agosto, l’elisoccorso ha eseguito un intervento sulle pendici del Rocciamelone 3.538 mt s.l.m
Il brusco abbassamento delle temperature ha spostato il livello dello zero termico intorno ai 2700 mt e sulle vette del valico del Moncenisio si scorge una spruzzata di neve. Peccato che siamo in agos …
Le immagini ravvicinate con l’opzione super zoom della Super Luna nella notte del 10/11 agosto 2014
Chi non può più permettersi di scalare i ripidi sentieri, riesce comunque a scavalcare le reti del blocco e tutti seduti a terra manifestano la loro contrarietà all’opera.
Le strada verso il cantiere è bloccata, i più atletici raggiungono Chiomonte passando sui ripidi sentieri attorno al torrente Clarea. Ingente lo schieramento di forze dell’ordine, nonostante i …
La protesta dei Notav colpisce nuovamente l’autostrada Torino – Bardonecchia A32. verso l’una di notte viene chiusa al traffico su entrambe le direzione a causa di un’incendio …
L’annunciata passeggiata notturna si è trasformata in una notte d’ assedio al cantiere TAV della Maddalena di Chiomonte. Dopo la mezzanotte, qualche centinaio di notav avendo circondato d …
E’ in programma una passeggiata notturna al cantiere di Chiomonte, qualche centinaio di partecipanti sono già al presidio di Venaus, attuale tappa del campeggio itinerante, per la cena.
Le immagini del presidio di Susa in frazione San Giuliano riverniciato artisticamente in ricordo dei due ragazzi notav Maria Soledad ( Sole) ed Edoardo Massari (Baleno).
Quest’estate il campeggio Notav è itinerante ed oggi da Susa si è spostato a Venaus. Nel video un esempio di come una storica scritta dello scorso anno sia diventata un’opera di art stre …
Un presidio su ruote è considerato costruzione abusiva; respinto il ricorso di alcuni cittadini di Susa contro l’ordinanza emessa dalla ormai passata amministrazione comunale; in prima istanza, …
Dopo un’anno dalla messa in funzione dell’impianto, spesso fermo per problemi tecnici che hanno provocato diverse “sforature” delle soglie dei fumi nocivi, venerdì mattina si …
Sui tornanti della statale SS25 del Moncenisio, domenica si è disputata la corsa di slalom in salita, le immagini ricche di emozioni di alcuni passaggi.
Si deve aspettare oltre la mezzanotte per scoprire che per soli 8 voti la città di Susa ha democraticamente eletto Sandro Plano come sindaco. Questo era il risultato più atteso della valle e sopratt …