Anche quest’anno, nonostante l’intensa attività delle Forze dell’Ordine, alcuni imprenditori oleari irresponsabili hanno nuovamente sversato le acque di vegetazione, nel fiume Naro, …
Ancora una volta hanno sfregiato ed imbrattato la marna di Punta bianca!
Questa stupenda area, che da anni aspetta il riconoscimento ufficiale di riserva naturale è senza alcun controllo e spesso vie …
Le associazioni ambientaliste Mareamico e Marevivo hanno celebrato la festa della Regione Sicilia con un’importante operazione ambientalista denominata “puliAMO punta bianca”.
Più di 150 volont …
Mareamico ringrazia l’Assessore Regionale Cordaro quando dice che “sta attivando tutti i canali per l’acquisizione e la concessione della Scala dei turchi.”
Questo monumento naturale da troppo …
La Scala dei Turchi è un monumento naturale bellissimo, ma molto fragile!
Dopo la frana della scorsa settimana altre zone della stessa falesia rischiano di crollare in mare.
Mareamico ha sorvolato la …
Stanno uccidendo i fiumi ed anche il nostro mare!!
Ci appelliamo alle Forze dell’Ordine: FERMATELI!
Questo è il grido d’allarme lanciato da Mareamico Agrigento.
Alcuni imprenditori disonesti …
Il 16 marzo del 2017 l’ANAS ha chiuso al traffico il ponte Morandi di Agrigento, dopo la diffusione da parte di Mareamico di immagini ritraenti alcuni piloni fortemente ammalorati e la conseguente a …
Nei giorni scorsi, nel corso di un sopralluogo, abbiamo riscontrato una gravissima manomissione del banco marnoso della Scala dei Turchi, in territorio di Realmonte.
Abbiamo rilevato una lunga serie d …
La Scala dei Turchi si sbriciola: centinaia di massi sono venuti giù, durante il maltempo degli scorsi giorni. I detriti di marna sono collassati sui gradoni naturali della maestosa scogliera di Real …
Ad Agrigento, nell’estremo est della sua costa, c’è una zona di una bellezza unica: Punta bianca.
Si tratta di una splendida falesia di marna sulla quale sorge una vecchia caserma della Guardia d …
Un grosso incendio si è sviluppato in contrada ciavolotta, a poca distanza dal mare di zingarello, ad Agrigento.
E’ intervenuto un canadair, che durante uno dei numerosi voli di carico d’ …
L’erosione costiera e il dissesto idrogeologico sono un mix devastante per le coste dell’agrigentino.
Il prossimo obiettivo di questo fenomeno distruttivo è la SS 640, che da Porto Empedo …
Ad Eraclea Minoa l’erosione costiera ha aggredito la spiaggia, le sue dune ed anche il boschetto.
Dagli anni 80 ad oggi sono spariti più di 150 metri di spiaggia e circa 50 metri di boschetto.
…
Casa Fragapane, dove ha passato la gioventù lo scrittore Andrea Camilleri, non esiste più!
E questo nonostante da diverse parti si erano poste in essere iniziative per salvarla e mantenere la memori …
I fiumi mantengono sempre la loro memoria, è un dato certo.
Siamo a Bovo Marina, zona balneare di Montallegro, in provincia di Agrigento. Non sempre la natura è imprevedibile e, sicuramente, non è …
La Regione Sicilia, alcuni mesi fa, ha finanziato un progetto di oltre 4 milioni di euro per salvare le spiagge di Eraclea Minoa (ag), aggredite dall’erosione costiera.
Però ancora oggi non si …
Oggi 8 giugno 2018, il comune di Realmonte e la Capitaneria di Porto Empedocle, hanno provveduto ad eliminare una ventina di vecchi e pericolosi ancoraggi abusivi per barche, nel mare di fronte la Sca …
Da 60 anni a Drasy – il poligono di tiro dell’esercito italiano e americano – a pochi passi da Punta bianca, si spara per diversi mesi all’anno con qualsiasi arma. E mentre i p …
Esistono persone che arrivano e nessuno è in grado di controllare! Praticamente sono dei fantasmi! Chi sono questi fantasmi? Sono magrebini che arrivano in Italia clandestinamente. Non hanno altra sc …
L’associazione ambientalista Mareamico, da mesi documenta i danni causati dall’erosione costiera che ha colpito la spiaggia e il boschetto di Eraclea Minoa. Negli ultimi anni questa meravi …
Da 2 mesi la Scala dei Turchi è off limits, per colpa di alcuni crolli dalla zona sommitale. Da quel giorno, se si esclude un sopralluogo effettuato lo scorso 5 gennaio, nulla è stato fatto per la s …
Vedere un’aquila che divora la preda su una roccia o un ramo d’albero è un fatto usuale, ma vederla su un’antenna televisiva assolutamente no. E’ accaduto in un quartiere resi …
A Lampedusa non appena il mare si calma riprendono gli sbarchi dei tunisini. Quando il loro numero diventa insostenibile per la piccola isola del mediterraneo e dopo il formale riconoscimento, vengono …
Il fenomeno dell’erosione costiera ha colpito quasi tutte le spiagge dell’agrigentino, ma ad Eraclea Minoa ha assunto dimensioni notevoli, provocando un grave arretramento della linea di c …