11 Novembre 2016
Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele – Messina
le ragioni del NO: Antonio Ingroia (NO) e Luciano Violante (SI)
stravince il NO
Finalmente abbiamo la data. Il Referendum di ottobre si celebra il 4 dicembre ! Ce lo aspettavamo.
L´ennesimo trucchetto perché il governo possa prima approvare la legge di stabilitá ed infilare il …
A catania non c’e’ stata una festa ma un inizio di dittatura e chi la pensa diversamente o tace oppure manganelli
gente pacifica che manifestava pacificamente le proprie idee
IO VOTO NO
I lavoratori contestano il viceministro Bellanova, 3mila lavoratori rischiano il licenziamento fra qualche giorno per colpa della delocalizzazione e la mancata applicazione dell’art 24 bis
Il vi …
“Nel nostro paese sono in cantiere profonde modifiche dell’assetto politico-istituzionale, perseguite dall’attuale governo attraverso una vasta revisione della Costituzione ed una nuova legg …
Nel pomeriggio è iniziato un trabocco di lava dall’orlo occidentale della depressione craterica Voragine-Bocca Nuova, alimentando un modesto flusso lavico diretto verso ovest e limitato allR …
L’intervento critico sulla riforma costituzionale rivolto alla ministra Boschi da uno studente di Giurisprudenza, Alessio Grancagnolo membro del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Cat …
https://www.facebook.com/events/1216060778411560/
dove poter firmare
Il 24 febbraio 2015 si è costituito il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale che ha come unico obiettivo difendere e valo …
Con il referendum del 17 aprile si chiede agli elettori di fermare definitivamente le trivellazioni in mare. In questo modo si riusciranno a tutelare definitivamente le acque territoriali italiane.
Ne …
3000 lavoratori e più a rischio licenziamento. Tutto questo per leggi che consentono la delocalizzazione del lavoro all’estero e gare al massimo ribasso. Si prevede un “terremoto sociale& …
Dopo la petizione diffida per la non applicazione dell’art. 24 bis
https://www.change.org/p/mise-e-parlamento-chiediamo-vengano-applicate-le-sanzioni-previste-dall-art-24-bis-d-lgs-n-83-2012
i l …
Un gruppo di lavoratori di call center ha presentato una diffida (firmata da lavoratori, vertici aziendali e sindacalisti) contro lo Stato per il mancato rispetto delle norme di controllo sulle deloca …
I lavoratori del call center Infocontact hanno bloccato l’uscita Cosenza dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Dopo la cessione ad Abramo Customer Care ed a Comdata circa 100 lavoratori …
alle ore 22.43 si e’ registrata una scossa 4.4 a 11 km da cosenza
nessun danno attualmente
Le voci dei call center si sono date appuntamento in piazza della Repubblica a Roma per il 4 giugno per manifestare contro la delocalizzazione sempre più frequente verso Paesi dove il lavoro costa di …
Buongiorno sono Marco in cosa posso esserle utile?”
“Mi dia il nome e cognome! Subito! Mi hanno appena chiuso la chiamata!”
Caro cliente,
Sono una voce, ma anche una persona.
Vuole sapere chi so …
il 29 Maggio 2014 ore 10.00 piazza università Catania
tutti gli operatori di call center parteciperanno al flash mod per dire no alle delocalizzazioni selvaggi senza nessuna regola a tutela dei lavor …
04 Giugno 2014 Roma
Sciopero del Call Center in Outsourcing
contro le gare al massimo ribasso
contro le delocalizzazioni
http://video.corriere.it/buongiorno-sono-lucia-cosa-posso-esserle-utile/f819197 …
Il settore del call center ha subito una drammatica crisi occupazionale dovuta al perdurare della crisi economica ma anche al vuoto legislativo che ha permesso il realizzarsi di gare di appalto al mas …
I call-center sono in una bufere, sono a rischio migliaia di posti di lavoro, migliaia di famiglie possono restare senza un lavoro a causa di gare al massimo ribasso
Allarme lavoro, migliaia di famiglie possono rimanere senza lavoro a causa della delocalizzazione selvaggia verso paesi dove non esistono leggi a tutela dei lavoratori e a tutela dei dati dei clienti