Il gruppo politico dei 5 Stelle di San Gimignano, il più attivo nella politica della città delle torri e il più seguito dai cittadini, nei giorni antecedenti la Pasqua ha pubblicato un giornalino …
Anche nella Settimana Santa, a San Gimignano in piazza Sant’Agostino, la chiesa di San Pietro in Forliano, vero e splendido scrigno d’arte, è stata meta di migliaia di turisti italiani e stranier …
Ex-Libris/SangiPRESS invitano a difendere con orgoglio la nostra Cultura
Interpellato in merito agli attentati che hanno colpito Bruxelles, il Segretario Generale Mons. Nunzio Galantino, Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI ha dichiarato:
“Al dolore p …
Lo spericolato Vittorio Brumotti in bicicletta, reso famoso dalla fortunata e seguitissima trasmissione televisiva Striscia la notizia, oggi a San Gimignano con la sua troupe televisiva accompagnato d …
In una antica fotografia dei primi anni del secolo scorso, della collezione Carli-Mancini, si vede Porta San Giovanni di San Gimignano
Ancora una volta, dopo 763 anni, si è ripetuto il “miracolo” delle viole di Santa Fina. Come ogni anno, il 12 marzo, qualsiasi sia il tempo, primaverile, gelido o ventoso come oggi, si ripete que …
Dal 4 aprile 2016 inizieranno gli appuntamenti di Laudetur: Festival Musicale tra Spiritualità e Misticismo a Siena
Un ragazzo tedesco di 20 anni, residente a Montescudaio, è stato trovato morto in Piazza dei Miracoli a Pisa, verso le 7 di stamani, 8 marzo, dietro il battistero a ridosso delle mura. Chi ha trovato …
Beatrix Lengyel (nella foto) che ha curato l’esposizione ideata dal Museo Nazionale Ungherese di Budapest e promossa dal Ministero delle Risorse Umane d’Ungheria, che fino al 10 luglio prossimo è …
Presentata a San Gimignano, alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada”, la splendida mostra “Robert Capa in Italia 1943 – 1944”.
Gli onori di casa son stati fatti dal …
SangiPRESS/Ex-Libris ha raggiunto le 240mila visite
“E’ lecito e del tutto regolare che i privati, magari un gruppo di amici, acquistino animali vivi, tipo un vitello o un maiale, lo facciano allevare pagando le spese, poi lo facciano macellare, lo …
Immagini del grande fotografo Robert Capa, in Italia nel 1943 – 1944, saranno esposte nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada” – Musei Civici di San Gimigna …
S’intitola “Artisti di Lucca e del suo territorio” ed è il nuovo volume con cui l’Associazione Toscana Cultura ha inteso rendere omaggio all’arte contemporanea lucchese. Curato …
Venerdì 19 febbraio 2016 alle ore 21 presso il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, in occasione della serata dedicata a Valdemaro Beccaglia “Entusiasmo”, Elisa Zadi presen …
Il Sindacato Pensionati Italiani Coordinamento donne di Siena, con il Patrocinio del Comune di San Gimignano, organizza, in occasione della Festa della Donna (8 Marzo). una mostra di pittura da Sabato …
Cento anni dopo (era il 1915 n.d.r.) la teoria formulata da Albert Einstein è stata dimostrata. In contemporanea da Washington (USA) e, in Italia, dal centro Ego (European Gravitational Observatory) …
Le Soprano (due del gruppo sono di San Gimignano n.d.r.) invitate come ospiti a Casa Sanremo giovedì 11 febbraio.
Il cammino delle tre ragazze continua con un successo dietro l’altro.
Elisa Bartali …
Il noto professore universitario (nella foto), di origine ligure, ma da molto tempo conosciutissimo anche a Siena, ha reso pubblica una sua lettera indirizzata a Matteo Renzi.
SIENA. Caro presidente d …
Una rassegna di eventi e iniziative fino al 29 febbraio.
Tanti appuntamenti alla scoperta delle radici e delle istituzioni che hanno fatto la storia di Siena: dal Museo Civico al Palazzo Comunale, dal …
I carabinieri del nucleo investigativo di Pisa hanno arrestato un’educatrice scolastica di 58 anni, accusata di maltrattare i bambini di un asilo nido del Pisano.
I militari hanno eseguito un …
Il Padule di Fucecchio, nella zona della Valdinievole, tra i confini delle province di Pistoia e Firenze è la più estesa palude interna italiana, ampia circa 2.000 ettari, a sud dell’Appennino …
Stenterello è l’unica maschera tradizionale fiorentina, ma poco divulgata nell’intera Toscana.
Diventa, dal 700, maschera del Carnevale e del Teatro fiorentino, almeno secondo le testimonianze di …
Cerimoniale istituzionale e celebrazioni sacre a San Gimignano per celebrare il santo patrono. Domenica 31 gennaio la città delle torri onorerà insieme alle città di Modena e Pontremoli, anch’ess …