Colpo di scena a San Gimignano. Sel esce dalla maggioranza: “Siamo ormai una voce critica, il nostro posto non è più al governo della città”.
MONTALCINO – Improvvisamente è giunta la notizia che la comunità dell’Abbazia di Sant’Antimo, composta dai “Canonici Regolari Premostratensi”, sarà trasferita ad Avignone in un’abbazia …
Un’organizzazione criminale di hacker sarebbe stata individuata dalla Polizia di Stato tra Livorno e Pisa, ma anche tra Sondrio e Torino.
Gli arrestati sarebbero responsabile di presunti attacch …
ULTIM’ORA
A seguito di indagini per presunti abusi edilizi, Bruno Valentini, sindaco di Siena, ha ricevuto un avviso di garanzia per quando era sindaco di Monteriggioni.
In molti chiedono già l …
Nei giorni scorsi, durante i lavori per realizzare un’isola ecologica a scomparsa, è stata scoperta una necropoli di epoca alto medievale, che ha portato alla luce una decina di sepolture a fossa t …
Inaugurazione ufficiale, questa mattina, dopo la presentazione alla stampa (vedi il nostro precedente articolo del 7 maggio 2015), della nuova sistemazione dell’ Orto di Santa Fina con l’alle …
Grande emozione per essere stato autorizzato a vedere e fotografare, da pochi centimetri di distanza, “quelle” Sacre Particole, inalterate da quasi trecento anni, del Miracolo Eucaristico …
Ultime ore per poter venerare la pisside con le Sacre Particole del “Miracolo permanente di Siena”, in adorazione a San Gimignano.
(Foto di Giorgio Mancini)
Straordinaria fotografia esclusiva del momento nel quale la pisside, che contiene le Sacre Particole incorrotte del “Miracolo Eucaristico permanente di Siena”, viene ricollocata nel suo contenitor …
di giorgio mancini
Un’esperienza sensoriale in una delle più antiche farmacie della Toscana.
Dal 9 maggio al 3 ottobre 2015
Presentata alla stampa, in attesa che venga inaugurata, la mostra “ …
Il 6 – 7 – 8 maggio sono esposte, per l’adorazione, a San Gimignano, le particole (ostie) consacrate nel 1730 che furono ritrovate, dopo un furto sacrilego, e si conservano miracolosamen …
Alberto Fiorini, capogruppo consiliare della lista Società civica di Montecatini Val di Cecina, prende posizione, con un documento, sul delicato momento che sta attraversando l’azienda Smith Bits. …
Raduno di vecchie e ormai storiche Mini Minor e Cooper nella piazza di Sant’Agostino. Sullo sfondo, nella foto di Giorgio Mancini, il lato destro dell’antica Chiesa di San Pietro in Forliano.
Un bandito solitario ha fatto una rapina all’unica banca in paese, una filiale della Cassa di Risparmio di Volterra.
L’ uomo, armato di trincetto, è entrato in azione questa mattina verso le …
La Conferenza Episcopale Italiana ha stanziato 3 milioni di euro per la prima emergenza.
In Nepal la terra continua a tremare, rendendo di ora in ora più pesante il bilancio del terremoto che sabato …
Alberto Fiorini, “Incaricato Regionale della Promozione alla Chiesa”, ha rilasciato a SangiPRESS/Ex-Libris questa dichiarazione:
“Vorrei iniziare con una considerazione: la logica del dono, …
E’ nato il gruppo “Gli Amici di San Pietro in Forliano”, ora anche su Facebook. L’antica Chiesa è in piazza Sant’Agostino a San Gimignano. Alberto Fiorini è il coordina …
Studiosi e colti turisti alla scoperta delle chiese toscane meno conosciute. Un nutrito gruppo di turisti francesi ed inglesi, amanti dell’arte, hanno scelto la Chiesa di San Pietro in Forliano, nel …
L’associazione SetteNoteInsieme e l’Istituto Musicale Rinaldo Franci organizzano la tredicesima edizione di “MusicaSiena – La Primavera Senese” con la direzione artistica …
San Gimignano (Siena) vista dall’alto dopo il tramonto. Dietro il campanile di Sant’Agostino, sullo sfondo, ben visibili le luci di Certaldo (Firenze)
(fotografia di Giorgio Mancini)
Stamani, già alle 7, le vie del cielo erano affollate, mentre il Sole nasceva sul Chianti
La strada più “animata” di San Gimignano, nel senso che i commercianti, gli artigiani e gli esercenti che vi risiedono, promuovono in continuazione, con iniziative diverse, alcune volte anche di …
Il bacio ornitologico black and white fotografato sul tetto della Chiesa di Santo Bartolo a San Gimignano da Giorgio Mancini
Anche San Gimignano, nei giorni di Pasqua e Pasquetta, è stata presa d’assalto dai turisti. Auto incolonnate alla ricerca di un parcheggio e file per fare i biglietti per entrare nei musei cittadin …
Luna vista, in questo momento, da una torre di San Gimignano: ore 01,01 del 7 aprile 2015
(fotografia di Giorgio Mancini)