Ad ammirare l’Annunciazione, sotto il loggiato del fonte battesimale della Collegiata di San Gimgnanano, gente di tutte le razze e religioni.
Sperando che non siano i soliti auguri banali nel giorno della Festa delle Donna, SangiPRESS, Ex-Libris e il Gazzettino San Gimignano & dintorni augurano che la mimosa rappresenti un gentile pens …
Da stanotte con la Luna, al sorgere del Sole di stamani, il forte vento ha permesso di scattare, grazie all’aria pulita, effetti particolari.
Dalla Piazza del Duomo di San Gimignano partenza della corsa ciclistica eroica Strade Bianche, che si svolge nello spettacolare paesaggio delle terre senesi.
La forte violenza del vento di questi giorni, anche a San Gimignano, ha fatto volare pure le tegole dai tetti – come si vede nella foto – mettendo a rischio l’incolumità delle persone c …
Morte e devastazione. Dopo la notte, quella del 4 marzo, che aveva fatto tremare con scosse di terremoto il centro della Toscana, con epicentro nella zona del Chianti, la notte successiva è stata anc …
La pagina online SangiPRESS di Ex-Libris ha superato le 200mila visite su You Reporter.it Grazie a tutti i lettori.
www.youreporter.it/mio/sangipress
Appello ecumenico promosso da cattolici e protestanti, il 9 marzo, presso il Senato della Repubblica. Previsto il saluto della presidente della Camera Laura Boldrini.
In occasione della Giornata inter …
Allerta meteo (moderata) in Toscana dalle ore 22 di mercoledì alle 12 di giovedì 5 marzo. Previsto vento forte, mare agitato con rischio anche di mareggiate, acquazzoni e neve in particolare sull …
Sorge il sole su una notte di paura per il terremoto, anche se tutto è avvenuto in pochi minuti, ma ormai l’apprensione era nitida. Mancavano pochi minuti all’una, quando una scossa di terremoto …
La parola diorama deriva dal greco ed è composta da διά “attraverso” e ὅραμα “veduta”, intesa come panorama.
Molto probabilmente, i più antichi diorami conosciuti sono quelli conse …
Un lettore di SangiPRESS/Ex-Libris ha inviato al nostro giornale una foto estremamente interessante. Nella foto storica del “passaggio della guerra” si vede un carro armato Sherman che entra in Po …
Il ritorno, in questi giorni, del Crocifisso di Antonio del Pollaiolo, all’interno della basilica di San Lorenzo a Firenze, all’ammirazione dei fedeli e degli amanti dell’arte, dopo circa un ann …
Musei Civici
La raffigurazione del corpo è stata l’idea di far sviscerare ai ragazzi, attraverso l’osservazione dei quadri che rappresentano la figura, il disegno e lo studio pittorico.
Presentato il catalogo, a cura di Valerio Bartoloni e Anna Mazzanti, della mostra – ‘900. Una donazione – ospitata alla galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada” …
Gli studenti del liceo classico e scientifico “Alessandro Volta” di Colle Val d’Elsa, mano ai pennelli, si sono messi all’opera per imbiancare alcuni ambienti e aule della scuola.
Ma il loro l …
Una Lettura-Concerto con Costanza Redini contralto, Franco Zingoni tenore, Rossella Giannetti pianoforte, al British Institute, Harold Acton Library, Lungarno Guicciardini 9, Firenze, mercoledì 25 fe …
Recital teatrale dedicato a Papa Francesco.
Un musical ideato sulla scia della canzone scritta in onore al papa “Papa Papà”, con parole di Franco Romeo e musicata da Dario Badal Bembo che, molto …
E’ stata presentata oggi, dal presidente della Bce Mario Draghi, la nuova banconota da 20 euro. Questa innovazione che giunge nel campo della tecnologia delle banconote – ha detto Draghi ̵ …
La CEI, in esclusiva con Intesa Sanpaolo, giovedì 26 febbraio 2015, alle ore 12, a Roma, presso la Radio Vaticana – Sala Marconi, piazza Pia 3, presenterà il progetto Prestito della Speranza 3 …
Domenica 22 febbraio racconti per un pubblico di piccoli con le favole dei fratelli Grimm.
Spettacolo per ragazzi al Teatro dei Leggieri di San Gimignano per la stagione di Giardino Chiuso. Al via “ …
Viene chiamata Quaresima il periodo di quaranta giorni (Quadragesima) dedicato alla preparazione della Pasqua. Dal quarto secolo si manifesta la tendenza a farne un tempo di penitenza e di rinnovament …
Nella liturgia religiosa del mercoledì delle ceneri si conserva la coinvolgente esternazione del gesto di un’imposizione semplice, quella, appunto, di un pizzico di cenere sul capo o sulla fronte.
…
Con una foto simbolica anche San Gimignano, nel giorno di martedì grasso, saluta il Carnevale 2015, mentre i bambini raccolgono, in Piazza della Cisterna, i coriandoli.
(Fotografia di Giorgio Mancini …
Mercoledì, 11 febbraio, è stata convocata una speciale seduta del Consiglio Comunale per prendere atto delle dimissioni da consigliere di Elena Ricciardi e deliberare la sua sostituzione con Stefano …