Scultura di Maria SS.Addolorata, “vara” che chiude la processione dei Misteri.
Mare di Scopello, Castellammare del Golfo (TP)
Gruppo “Ascesa al Calvario”, ceto del Popolo.
L’incredibile bellezza del Golfo di Castellammare del Golfo (TP), qui con regolazioni ed effetti speciali.
Trapani, Castello della Colombaia visto da Marausa.
Un autentico angolo di paradiso; la natura ci ha privilegiato per clima e per paesaggi.
Ottima visibilità, limpida giornata di fine autunno
oTTIMA VISIBILITà DEL FARO pORCELLI.
tORRE CILINDRICA, COORDINATE 38° 02 N, 12° 26′ e
L’inverno sta arrivando e il mare spumeggia
eclissi parziale di luna, ieri sera alle ore 20:30 circa.
Isola di Levanzo, luglio 2017. Che dire?
Dove il mare è sempre più blu.
Il Gruppo : “Sollevazione della croce.
La processione dei Misteri è terminata.
Si svolge dal Venerdi danto al sabato santo e dura 24 ore.
E’ lunghissima e si snoda per le vie della città antica, anche di notte.
Qui, il gruppo del T …
Processione Madre Pietà del Popolo per le vie del centro storico di TP
Processione della Vara della Madre Pietà del Popolo
Clima decisamente quasi estivo al Sud.
Qui le Egadi viste da Erice – TP
Lido Valderice (TP).
Le temperature scendono anche al sud Italia.
Deposta una corona di allora sul monumento alle vittime civili dei bomardamenti alleati
di cui ai raid aerei del 1940 – 1943 che provocarono migliaia di vittime civili
che abitavano nei quartier …
In memoria delle vittime civili perite a seguito dei bombardamenti alleati del 1940-1943, viene inaugurato in Via XXX gennaio
un monumento a perenne ricordo (circa 6.000 vittime civili e militari).
Tr …
Sabato santo, la stauta dell’Addolorata si avvia al rientro.
E’ l’ultimo dei 20 gruppi che compongono la processione dei
Misteri di Trapani.
La tipica andatura che i gruppi portati i …
La processione si avvia alla conclusione, un gruppo
si appresta al rientro in Chiesa del Purgatorio
La processione, sotto un cielo plumbeo, si avvia al rientro.
Gruppo dei Salinai