I bagnanti affollano la spiaggia e il mare nella splendida giornata di ieri.
Il favoloso mare Mediterraneo. Di incredibile bellezza per chi lo ammira e per chi ci naviga spensieratamente.
Sembra un fotomontaggio, e invece è una foto naturale senza alcuna aggiunta o fotoritocc …
fiori sulla scalinata del Duomo di Custonaci
Santa Messa al Duomo di Custonaci in onore della patrona dell’agro ericino Maria SS. di Custonaci
Il (fu) cinema IDEAL. Ormai in disuso e non più funzionante da anni. Adesso, rudere e muto di un testimone di un passato glorioso, quando lo svago principale della città erano i cinema.
Nella foto l …
Un arco di una antica porta della città, sotto la torre dell’orologio astronomico.
Particolare di un balcone su una via del centro storico della città di Trapani.
Il centro che si trova a ridosso del porto a pochissime centinaia di metri, può essere raggiunto tranquillamente a pie …
‘A Loggia : Particolare degli orologi e stature, sulla parte superiore della facciata.
Trapani, la torre con gli orologi astronomici a calendario solare e lunare, sita nel centro storico della città.
Un vecchio contenitore per la conserva dei prodotti di tonnara.
Trapani, pal. della soprintendenza beni culturali.
Trapani, Palazzo della soprintendenza beni culturali (Via Garibaldi, detta “Ra’ Nova” – Rua Nova).
Mostra anfore antiche, prodotti di tonnara e contenitori (qui chiamate “ …
Statua di Venere Anadiomene (che si bagna e si asciuga) nella piazzetta ex Mercato del pesce a Trapani
Ex mercato del pesce (‘A chiazza) e statua delle “Venere Anadiomene”
Trapani, centro storico con vista sul mare
Il mare di Trapani e delle Egadi stamattina.
Visto da Trapani il nostro Monte Erice stamattina
La Torretta Pepoli siamo soliti vederla dal lato principale, ma raramente viene proposta con vista da tergo (dal Castello di Venere).
Qui, possiamo ammirare la splendida costruzione, realizzata su una …
Durante la discesa le cabine s’incontrano. Veramente veduta mozzafiato sulla valle sottostante. Durante la discesa (ma anche durante la salita) si vive l’emozione di esser sospesi in aria …
Chiese e cappelle di Erice vetta
Mura attribuite al famoso “Dedalo” (quello del labirinto per intenderci), al Castello di Venere.
Passeggiare all’interno del castello di Venere è immergersi nel passato glorioso e m …
Interno al castello di Venere il “pozzo di Venere”
Ruderi interni al Castello di Venere
Scaletta di accesso alla Torretta Pepoli
lo splendido scenario che si gusta dalla “Torretta Pepoli” di Erice