Un cestino dei rifiuti va in giro solitario per i marciapiedi della città, trasportato dal fiume stradale…
Imperdibile dalla Rete: un cittadino di Cava dei Tirreni descrive in dialetto l’alluvione a cui sta assistendo.
Tuoni, fulmini e cielo nero a Roma
Oggi sulle rive del lungomare di Cariati è stata liberata la tartaruga Caretta Caretta KR79, dopo essere stata curata in seguito ad una ferita dai volontari del WWF di Crotone. Grazie ai volontari de …
Un breve ricordo dell’emozionante concerto ad Amatrice nell’anniversario del terremoto, con l’assistenza della Croce Rossa Italiana.
“La Raggi sta ad Amatrice, non sa quello che succede dentro il Raccordo anulare”: duro attacco alla sindaca di Tezeta Abraham, in Italia da 27 anni, all’indomani dell’ennesimo …
A un anno dal terremoto il racconto dei volontari della Croce Rossa
Idea geniale per salvarsi da soli in un palazzo invaso dalle fiamme
A Guidonia in corso le prove per la sfilata del 2 giugno a Roma- Via dei Fori Imperiali
“Patente e libretto”: una pattuglia di agenti di New York ferma due bimbi nella loro piccola auto…
Giovane italiano fermato dalla Polizia di Roma dopo essersi gettato nudo nella Fontana di Trevi
In collaborazione con la Croce Rossa Internazionale un nuovo mezzo per soccorrere
Eccezionale video del fronte lavico dell’Etna in presa diretta girato da una guida alpina. Ecco il rumore della colata lavica
La Croce Rossa ospita 50 senza fissa dimora nella sala solferino
Pioggia e vento forte oggi a Roma ma, dopo il freddo inteso dei giorni passati, la temperatura è risalita.
Quando tutte le persone vengono salvate, a bordo della nave che le ha soccorse scatta un applauso. C’è chi piange e chi sorride, chi prega e chi canta. E’ un inno alla vita di chi ce l …
La Croce Rossa è sempre presente nelle situazioni di necessità
L’assistenza di Croce Rossa Italiana agli sfollati di Umbria e Marche: tra medici e infermieri, moltissimi i volontari al “fronte”.
A Roma chiusa la metropolitana per verifiche a seguito della scossa di terremoto di questa mattina
Un fenomeno dovuto al forte vento e al mare mosso ad Ortigia- Siracusa
I segni evidenti del degrado, fotografati dal satellite di Google Map
Ormai tutti i giorni a Roma di pomeriggio c’è un bell’acquazzone.
Questa sera alle 20,3 un violento acquazzone a Roma con tuoni e fulmini.