Passano i giorni, ma le immagini restano e non solo in qualche angolo remoto della memoria del personal computer e della macchina fotografica, bene impresse nei miei ricordi e credo che lo rimarranno …
Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita….Il tempo in questi piccoli borghi del versante marchigiano dei Sibillini sembra essersi fermato. I terremoti dell’estate e dell’autunno del …
Quasi un anno dopo il terremoto che alle 3,36 del 24 agosto 2016 sconvolse il centro Italia, del qual, sui monti della Laga, al confine tra Abruzzo e Lazio, ad Amatrice uno dei simboli della devastazi …
Un conto è guardare le immagini del terremoto su telegiornali, un’altra è esserne testimoni in prima persona. Un conto è criticare dietro ad una tastiera, altra cosa è sporcarsi le scarpe an …
CANTAMAGGIO FABRIANESE IN TOUR
CANTAMAGGIO FABRIANESE IN TOUR, QUI A PATERNO DI FABRIANO, PRESSO CASA MARIO PAGLIALUNGA.
LA TRADIZIONE RIMANE SEMPRE FORTE E VIVA TRA LE GENTI CONTADINE FABRIANESI. QUI A PATERNO DI FABRIANO, PRESSO LA CASA DI MARIO PAGLIALUNGA UNA LUNGA TRADIZIONE PASSATA NELL’ALLEVAMENTO DI PECORE …
SCIOPERO DI OTTO ORE E MANIFESTAZIONE REGIONALE DEI METALMECCANICI PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO 2016-2018.
DOPO UNA LUNGA VERTENZA COMINCIATA IL 16 APRILE OGGI, ALLA PRESENZA DEL PREMIER ITALIANO, MATTEO RENZI, DEL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO FEDERICA GUIDI, LA SOTTOSEGRETARIA AL LAVORO TERESA BELLAN …
DOPO DUE MESI DALL’ANNUNCIO DEL PIANO INDUSTRIALE PER L’AREA ITALIA DI WHIRLPOOL EMEA CHE DECRETA 2060 ESUBERI TRA OPERAI E COLLETTI BIANCHI E LA CHIUSURA DI QUATTRO SITI, ARRIVA LA MANIFE …
IN OCCASIONE DI SANT’ANTONIO ABATE, PROTETTORE DEGLI ANIMALI, COME CONSETUDINE BENEDIZIONE DEI PICCOLI AMICI AD ARGIGNANO DI FABRIANO (AN).
COMPLICE UNA STAGIONE ESTIVA RITARDATA DALLE AVVERSE CONDIZIONI METEO, LA ATTESA FIORITURA DELLA LENTICCHIA DI CASTELLUCCIO DI NORCIA HA RITARDATO LE TEMPISTICHE.
FIORITURA RITARDATA QUEST’ANNO A CASTELLUCCIO DI NORCIA, DALLE CONDIZIONI METEO AVVERSE, COME DIMOSTRATO DAI REFOLI DI NEVE ANCORA PRESENTI SUL MONTE VETTORE