Una città che 2000anni fa dominava il mondo. Ora è la “monnezza” come la chiamano i romani che, domina Roma.
La totale assenza di un potere forte e vigile non porta che allo sfacelo. L …
Sono anni che i cittadini di Fiumicino aspettano una risposta seria di cio che, si è fatto e si farà per mettere in sicurezza la zona dell’ Isola Sacra riguardo ad un evento “straordinar …
Nella mattinata di ieri 3 Sett 2017 dalle 8 alle 12 il Comitato (tutors della riserva) ha istituito una postazione per la raccolta firme della ” petizione popolare” per la Pineta di Caste …
Domenica mattina 3 Sett 2017 dalle 8 alle 12 il Comitato (tutors della riserva) mettera’ una postazione per la raccolta firme della ” petizione popolare” per la Pineta di Castel Fus …
un porto canale dove tra barche dei pescatori e natanti privati se ne contano oltre un centinaio. Quello che, attira l’osservatore e’ la difficolta’ di poter uscire a mare senza, rim …
Anziani.! Storia di un farmaco salva vita come da ” piano terapeutico”. 1) andare dal medico per chiedere la ricetta. 2) recarsi in farmacia per prenotarlo dato che le farmacie a detta de …
Giovedì 13 Luglio 2017 alle ore 17,30 presso i Porti Imperiali di Claudio e Traiano, (sito archeologico, naturalistico) conosciuto a livello nazionale e non, si terrà un’assemblea pubblica a …
Questi tre elementi hanno segnato un momento, della quotidianità di tutti noi. Ormai due su tre fanno parte di un epoca che fu, senza dimenticare che entrambi sono stati molto utili. Il primo che i …
La causa di una decisione DRASTICA come la chiusura a Roma delle fontanelle non nasce solo adesso ma si perde nel tempo. Basterebbe girare nelle periferie romane per rendersi conto dello scempio e man …
dal 30 giugno al 2 luglio 2017 all’Isola Sacra in via di Valle Sarca, la Festa della Trebbiatura a cura dell’associazione Agro di Isola Sacra. Tornare alle vecchie tradizioni fa parte del nostro p …
Sabato 10 giugno 2017 un ” EVENTO” da non perdere nel Parco archeologico dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano, a seguire la Necropoli di Porto, saranno protagonisti del 1mo “Inst …
sono iniziati su via della Scafa (comune di Fiumicino) nuovi carotaggi in previsione del progetto del “nuovo ponte “. Siamo quasi sulla linea di costa, all’ epoca dei Porti imperiali …
La foto mostra quello che si vede quando navighiamo lungo il canale artificiale a Fiumicino.
Si parla della ” Fossa Traianea ” che dal mare porta a Roma.
La meraviglia dei turisti che dura …
Sono segnali di scricchiolio a cui noi non diamo peso. Si parla non di “politica” ma di beni archeologici, forse troppi che, altre nazioni c’ invidiano. Sto’ parlando di un mos …
Purtroppo lo splendido mosaico della Necropoli di Porto sta cadendo a causa dell’umidità… segnaliamo in massa alla mail del Parco Archeologico
pa-oant@beniculturali.it chiedendo un interv …
Partiti il 24 aprile da Amsterdam dopo 24 giorni di viaggio oggi il ritorno in Piazza Anco Marzio – Ostia.
Marco Valerio e Simone (per tutto il percorso), Gabriele e Claudia (per la prima setti …
il 28 maggio 2017 un evento straordinario; per un solo giorno, riapre dopo decenni la storica torre michelangiolesca.
Tutto cio’ grazie alla caparbieta’ di alcuni cittadini lidensi in part …
Sabato 6 e Domenica 7 maggio 2017nel comune alle porte di Roma si e’ svolta la 1ma edizione della fiera ” piante e fiori a Villa Guglielmi “. Grande e’ stata la partecipazione …
“Con la mozione presentata ieri in Consiglio Comunale, di cui sono prima firmataria, è stato chiesto a Sindaco e Giunta di attivarsi affinché l’area dove si trova il sito archeologico ‘Le …
ieri 12 aprile 2017 alla presenza del sindaco Esterino Montino, autorita’ civili e religiose e’ stata inaugurata la statua del “Pescatore di Cieli” realizzata dopo un bando dal …
quale occasione migliore di trascorere con la famiglia la ” Pasquetta ” lontani dal traffico e dai rumori ?
Il sito archeologico che aime’ pochi conoscono, quello di PORTUS nel Comune di Fiumici …
Il mitico barcone delle ” fritture ” stamane, ha rotto gli ormeggi.
Fortuna ha voluto che la passerella pedonale ha fatto da cuscinetto, evitando il peggio.
@tepare
Canale10, la TV del litorale di Ostia e non solo, ha riportato l’ attenzione su un sito archeologico sparito nel nulla.
Si parla delle famose terme e ponte di Matidia ( nipote dell’ impera …
si tratta di interessanti reperti archeologici aime’ poco conosciuti, situati nel parco dei Ravennati a qualche passo dai ben noti scavi di Ostia Antica. I residenti auspicano che a breve si pos …
Questa mattina, 8 Aprile 2017 i radioamatori di Ostia hanno messo in campo una iniziativa a dire il vero interessante e singolare. Come promuovere via etere i ” castelli nel Lazio ” ?
La …