Lago del Turano in piena, diga costantemente aperta.
Molti pesci morti che scendono lungo il canale dei pescatori verso il mare.
Una particolarissima Alba raggiante, ripresa dal mare di Ostia
Avvistati delfini a 3 miglia nautiche dalla costa di Ostia
Forte caldo rilevato in via C. Colombo altezza Garbatella, il termometro per alcuni secondi a mostrato i 42°.
Pineta di Castel Fusano o quello che ne rimane, si vede ancora il Canadair alle prese con il fuoco
Canadair in azione nell’incendio che ha colpito la pineta di Castel Fusano
Incendio Pineta Castel Porziano ad Ostia, fuoco in vari punti del litorale.
Gelo sulla via C. Colombo tra Acilia e Ostia Lido, raggiunto quota -4
Percorsi immersi nella natura delle Cascate delle Marmore, Terni
Pioggia torrenziale a Roma nella zona della Laurentina, auto ferme e strade allagate.
Salita a Monte Baldo, sullo sfondo il Lago di Garda.
Istantanee di una Subiaco stupenda, il fiume Aniene attrezzato per Kayak, Slalom, e Canoa.
Gran Sasso visto dall’Autostrada A24, massiccio montuoso degli Appennini, la vetta occidentale del Corno Grande raggiunge 2912 m. s.l.m. (fonte Wikipedia).
Prati di Tivo, località montana e turistica del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, sul posto è presente una stazione sciistica e cabinovia con base a 1449 m. trasporta appassionati f …
Villa d’Este gioiello del Rinascimento Italiano, costruita XVI sec. su un sito di una antica villa romana, favolosi giardini e interni.
Forte vento e mareggiata ad Lido di Ostia, onde alte circa 2 metri.
Roma vista all’una di notte, Piazza Venezia, il Campidoglio, il Tevere all’Isola Tiberina, Il Teatro Marcello, Statua equestre di Marco Aurelio, il Colosseo, Fori Imperiali.
Bosco del Caldaren, Riserva naturale orientata dei Caldaren, zona golenale del fiume Po Gualtieri (RE), area sommersa con 4 metri d’acqua nei periodi di grande piena.
Picchio all’opera, bellissima sorpresa in via di montesacro, un picchio intento a “beccare” il suo albero, peccato che le immagini non rendono giustizia.
Tramonto sul Lago di Bracciano dal lungolago di Trevignano Romano
Chiuso l’incrocio della C. Colombo altezza via Pindaro, a causa di un incidente e il conseguente abbattimento di un palo semaforico, pesanti ripercussioni per il traffico locale.
Bus della società trasporti del Lazio si Incendia all’ Isola Sacra, Fiumicino.
Colosseo visto dal Parco del Celio
Motrice MRS 2035 del 1928, illuminata per Natale Ferrarelle, oggi usata come Tram storico, intercettata in Piazza di Porta Maggiore Roma.