Un museo poco noto ma molto significativo, nel cuore di Padova, in via degli Obizzi 23: è il museo dell’Educazione. Vale la pena di andarlo a vedere, è un tuffo nel passato prossimo, quando gl …
Originale lettura dell’opera di Conan Doyle da parte del prof. Ernesto Damiani martedì 14 novembre 2017 all’Università Popolare, presentando il libro edito dalla CLEUP
Esattamente nello stesso giorno in cui cent’anni fa si avviava la Rivoluzione d’Ottobre, il 7 novembre 2017 il prof.Giorgio Roverato all’Università Popolare ha magistralmente raccon …
Il 31 ottobre 2017 al Circolo Unificato Esercito di Padova i Polifonici Vittorio Dal Piaz e Franco Moro hanno presentato la vera storia della Polifonica Vitaliano Lenguazza, la banda-orchestra goliard …
250 anni sono passati dalla creazione dell’Osservatorio astronomico padovano, la Specola: ma i prossimi 250 cosa riserveranno nel campo dell’astrofisica? Il Prof. Leopoldo Benacchio ne ha …
Sette volumi, oltre 2500 pagine con altrettante fotografie, questi sono i numeri del monumentale lavoro recentemente pubblicato sulla storia dell’ Accademia di Belle Arti di Venezia, coordinato …
Cosa ne è stato della dinastia dei signori da Carrara, dopo la loro caduta? Ne ha parlato il prof. Antonio Rigon all’Università Popolare di Padova il 10 ottobre 2017 anticipando i contenuti de …
Concerto del m°Luca Paccagnella nella chiesa di San Gaetano sul tema degli Esili. A conclusione eseguita l\'”opera da camera” del maestro Carlo De Pirro “Messaggeri e messagginiR …
Nell’ambito della mostra delle opere vincitrici del concorso Il Sigillo 2017 sul tema degli Esili a Palazzo Angeli Prato della Valle 1a, il Presidente del gruppo fotografico Antenore
Donatello M …
Premiazione dei vincitori 14 settembre 2017 ore 16.30 Circolo Unificato Esercito Palazzo Zacco Prato della Valle 82
Inaugurazione mostra opere premiate 14 settembre 2017 ore 18.30 Palazzo Angeli Prato …
Fino al 28 maggio 2017 presso il Circolo Unificato Esercito in Prato della Valle 82 Padova sono esposte le sculture dedicate dallo scultore Romeo Sandrin all’Inferno della Divina Commedia
Ad un anno dalla scomparsa verrà ricordata la figura e l’opera di Andrea Calore, già Presidente dell’Università Popolare, con la presentazione del volume di suoi scritti sugli antichi e …
Disegni di Toto La Rosa rivisitati dal Gruppo Fotografico Antenore
mostra presso la Galleria Samonà in via Roma a Padova dal 14 aprile al 21 maggio 2017
Organizzata dall’Università Popolare e …
In occasione dei cinquecento anni dalla fondazione del Ghetto di Venezia e come preparazione alla visita della mostra in palazzo Ducale a Venezia Francesco Jori ha presentato l’8 novembre all …
Con chiarezza, semplicità e precisione Paolo Travaglia Zanibon ha spiegato al Circolo Unificato Esercito i principi e le applicazioni dell’osteopatia e del cranio sacrale.
E’ mancato a 41 anni Luca Ometto fondatore della Webster e di Libreriauniversitaria.it. L’Università Popolare vuole ricordarlo per il sostegno che dall’inizio ha voluto dare al conc …
E’ mancata ieri Franca Cuonzo Travaglia Zanibon. Per molti anni è stata Vicepresidente, consigliere e docente dell’Università Popolare. Donna volitiva e intelligente, di grande cultura e …
Dopo le ferie estive riapre il 6 settembre 2016 ore 15.30 l’UNIVERSITA’ POPOLARE di Padova in corso Garibaldi 41/I. Per l’anno accademico 2016-2017 (133mo dalla fondazione) conferenz …
quadri fatti di foglie a rappresentare il tempo passato. La mostra di Lanfranco Antonello per l’Università Popolare di Padova al Circolo Unificato Esercito fino al 29 maggio 2016
Dopo la presentazione al Circolo Unificato Esercito del 19 Aprile, Lucia Barbato Presidente dell’associazione Vivi-Amo Villa Breda il 28 aprile ha guidato la visita ad un patrimonio culturale …
Sabato 23 aprile Donato Sartori ha deciso di lasciarci. L’Università Popolare lo ricorda e lo ringrazia per aver continuato quel rapporto che già il papà Amleto (autore del “sigilloR …
Lo scorso 11 aprile è mancato il prof. Giuseppe JORI. Dal 1996 al 2005 l’Università Popolare di Padova lo ha avuto come attivissimo e impegnato consigliere, assumendo dal 2002 al 2005 la carica di …
Donne fatali e divi del cinema italiano nel primo ‘900, Ne ha parlato Denis Lotti dell’Università di Padova all’Università Popolare il 12 aprile
I luoghi di padova in cui son stati ambientati films e serie televisive. Ne hanno parlato Giulia Lavarone ne Farah Polato dell’Università di Padova all’Università Popolare il 5 aprile 20 …
Paolo Ghedina e Tiziano Spigariol hanno presentato la guida dei luoghi di San Martino nel Veneto all’Università Popolare di Padova il 22 marzo. Gli itinerari sono stati pubblicati a cura della …